FAQs

Di per se non ci sono limiti alle aziende, alle associazioni, alle fondazioni o ai privati che possono chiedere personale a prestito a Sotell, purché si tratti di richieste per lavori per cui non serva una qualifica speciale o che non vada in concorrenza con altre aziende presenti sul territorio. 

Sotell inoltre opera maggiormente e preferibilmente nell’ambito degli eventi e del tempo libero.

No. La maggior parte del personale Sotell è alle sue prime esperienze lavorative e dunque Sotell non può prendere a carico lavori per cui non può garantire la regola d’arte.

Inoltre Sotell non ha interesse ad entrare in concorrenza con aziende specializzate presenti sul territorio che possono offrire in modo migliore e professionale determinati lavori. 

La base del costo del personale Sotell è sempre il Contratto Collettivo di Lavoro di riferimento per le mansioni richieste.

Per avere un’idea migliore la cosa migliore e chiedere un preventivo specificando il giorno, gli orari di lavoro, il numero di persone che si necessitano e le mansioni che andranno svolte. Al più presto il personale dell’ufficio preposto provvederà a stilare un preventivo ad hoc.

Si. Sotell si adopera nella reintegrazione professionale attraverso tre programmi occupazionali attraverso i quali ha la possibilità di accedere a una rete di profili professionali affini alle richieste effettuate da alcuni enti. In questi casi Sotell può esercitare il prestito di personale o avere semplice funzione di tramite.

Il preventivo si può chiedere semplicemente tramite il nostro modulo di contatto o scrivendo una mail a [email protected].