Volantinaggio

Volantinaggio

La visibilità per un evento è fondamentale e se questa è accompagnata da una persona gentile che da quell'incentivo in più, il successo è garantito.

Il volantinaggio è una forma di pubblicità diretta che coinvolge la distribuzione manuale di volantini, brochure o materiale promozionale per promuovere servizi, prodotti, eventi o attività commerciali. Ecco una panoramica del mestiere di chi fa volantinaggio:

  1. Distribuzione di materiale pubblicitario: Il principale compito è distribuire volantini, opuscoli o campioni gratuiti direttamente alle persone in luoghi ad alto traffico come strade, piazze, eventi o nelle vicinanze di luoghi di interesse.

  2. Attirare l’attenzione: Cerca di catturare l’attenzione del pubblico per distribuire il materiale, utilizzando un approccio cordiale ma non invadente, cercando di coinvolgere le persone e incoraggiarle a prendere i volantini.

  3. Conoscenza del prodotto/servizio: A seconda del materiale promozionale distribuito, potrebbe essere necessario avere una conoscenza di base del prodotto, servizio o evento in modo da poter rispondere a domande semplici o fornire informazioni di base.

  4. Rispetto delle regole e delle normative: È importante essere consapevoli delle regole locali riguardanti la distribuzione di materiale pubblicitario in determinate zone, come i divieti o le restrizioni in alcune aree.

  5. Rapporto con il pubblico: Creare un’interazione positiva con il pubblico, mantenendo un atteggiamento cordiale e rispettoso mentre si distribuiscono i volantini, evitando comportamenti invadenti o indesiderati.

  6. Pianificazione delle zone di distribuzione: Può essere richiesto di pianificare i percorsi o le aree di distribuzione in base alle indicazioni del cliente o dell’azienda che si occupa della pubblicità.

  7. Raccolta di feedback: In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di raccogliere feedback sul materiale distribuito, ad esempio chiedendo alle persone cosa ne pensano del prodotto o dell’evento promosso.

  8. Utilizzo di strategie di marketing: Potrebbe essere coinvolto nella promozione di offerte speciali o promozioni aggiuntive, ad esempio distribuendo coupon o inviti a eventi specifici.

Il lavoro di chi fa volantinaggio richiede una buona dose di pazienza, capacità comunicative e una predisposizione positiva, oltre a rispettare le regole e le normative locali per svolgere l’attività in modo corretto ed efficace.

 

Chi fa volantinaggio dovrebbe possedere una serie di caratteristiche per svolgere efficacemente questo lavoro:

  1. Approccio cordiale e comunicativo: Capacità di stabilire rapidamente un contatto positivo con le persone e di comunicare in modo chiaro e accattivante per catturare l’attenzione del pubblico.

  2. Resistenza fisica: Essendo un lavoro che richiede spesso di stare in piedi per lunghe ore e di muoversi, è importante avere una buona resistenza fisica per affrontare la giornata senza problemi.

  3. Pazienza e persistenza: A volte il volantinaggio può essere sfidante, specialmente quando si incontrano persone disinteressate o che rifiutano il materiale promozionale. È essenziale mantenere la calma e continuare a distribuire i volantini con determinazione.

  4. Attitudine positiva: Mantenere un atteggiamento positivo anche quando si affrontano situazioni difficili o quando il clima non è favorevole. L’ottimismo può influenzare positivamente l’interazione con il pubblico.

  5. Flessibilità e adattabilità: Essere disposti ad adattarsi a diverse situazioni e luoghi, oltre a seguire le indicazioni riguardo alle zone di distribuzione o ai percorsi prestabiliti.

  6. Conoscenza del prodotto/servizio: Avere familiarità con il prodotto, servizio o evento promosso è un vantaggio, poiché consente di rispondere alle domande dei potenziali clienti o di fornire informazioni aggiuntive.

  7. Rispetto delle regole e delle normative: Conoscere e rispettare le regole locali riguardanti la distribuzione di materiale pubblicitario è essenziale per evitare problemi legali o dispute con le autorità.

  8. Organizzazione: Essere in grado di organizzare il materiale promozionale in modo efficace per distribuirlo in maniera ordinata e facile da consegnare al pubblico.

  9. Adattabilità alle condizioni atmosferiche: Essere preparati a lavorare in varie condizioni meteorologiche, dal sole al vento o alla pioggia.

  10. Etica professionale: Mantenere un comportamento professionale e rispettoso durante l’interazione con il pubblico, evitando di essere invadenti o aggressivi nella distribuzione dei volantini.

Queste caratteristiche aiutano chi fa volantinaggio a svolgere il proprio lavoro in modo efficace, creando un’esperienza positiva sia per il pubblico che per il cliente o l’azienda che promuove il materiale pubblicitario.